
approfondimenti

CONSULENZA
Qualsiasi azienda cambia più o meno percettibilmente con il passare del tempo e l’Imprenditore deve essere attento a mantenere efficiente ed efficace l’organizzazione della propria impresa, reagendo prontamente ad ogni mutamento delle condizioni sia esterne che interne nelle quali si sviluppa il business aziendale. Non si deve infatti dimenticare che sull'organizzazione si fonda la capacità di una impresa di realizzare i propri obiettivi strategici. Per questo è bene affidare ad una consulenza il riassetto organizzativo dell'azienda.

TEMPORARY MANAGEMENT
Quando un'azienda deve affrontare sfide complesse e ha bisogno in tempi rapidi di competenze manageriali la soluzione migliore è affidarsi ad un temporary manager. Questa soluzione permette all'azienda di acquisire risorse di supporto alla propria gestione, per un tempo limitato, a costi certi e accessibili. Il Temporary Management è dunque una soluzione moderna ed efficace per gestire fasi strategiche dello sviluppo aziendale.

QUALITA'
Taguchi Genichi sostiene che la QUALITA' è "la (minima) perdita impartita alla società dal momento che il prodotto stesso lascia la fabbrica" . Questa è una affermazione forte che però rende appieno l'importanza che si deve dare a questo paradigma del modo di fare azienda ai nostri giorni. Dalla QUALITA' dipende il grado di competitività dell'Azienda, la sua crescita e dunque la sua stessa sopravvivenza.

CONTROLLO DI GESTIONE
Avere la piena conoscenza della gestione aziendale e dei suoi risultati è una imprescindibile necessità per ogni impresa che voglia consolidarsi nel proprio mercato e trarne il massimo profitto. Conoscere significa poter decidere e oggi prendere la decisione giusta, nei tempi più rapidi, fa sempre più spesso la differenza con gli altri competitors. Indispensabile per realizzare ogni strategia.

FARE AZIENDA OGGI
Il modo di fare azienda non ha mai subito così tante modificazioni come in questi ultimi anni. In qualsiasi settore e con qualsiasi dimensione l'imprenditore ha dovuto modificare radicalmente il proprio approccio alla gestione dell'impresa: non è più sufficiente saper produrre bene; oggi bisogna prestare attenzione a una moltitudine di altri fattori e sapere prendere decisioni rapide e appropriate. Essere al passo coi tempi non è solo un modo di dire.